La bralette, anche detta bralette top, viene definita come un reggiseno a tutti gli effetti che ha un design molto semplice e non offre un vero e proprio supporto. Ovviamente il mondo della moda si discosta sempre dalle definizioni accademiche nel momento in cui presenta le sue proposte sul mercato ed ecco che bralette in pizzo è diventato ormai sinonimo di top molto succinto che copre il minimo.
Non esistono molti vincoli all’utilizzo di questi capi di abbigliamento, esistono infatti tantissimi modi di indossarle tra i quali ricordiamo:
- bralette reggiseno: nonostante per loro natura questi capi sostengano poco o nulla;
- bralette imbottita da indossare esclusivamente come top;
- sottogiacca: mantenendo ovviamente la giacca chiusa;
e potremmo continuare a lungo.
Inizialmente, questi capi di abbigliamento erano molto comuni tra ragazze di 14 anni senza reggiseno che preferivano indossare questo e magari mettere sopra una maglia. Tuttavia al giorno d’oggi le bralette sono divetate così popolari che chiunque le indossa ed i qualsiasi salsa.
Esistono due grandi tipologie di bralette:
- bralette a fascia: quindi dei bandeau elasticizzati senza bretelle;
- bralette con bretelle. che ricordano di più il top in senso stretto.
Qui da J.Elle abbiamo una proposta per entrambe queste due tipologie.
Bralette a fascia
Una bralette a fascia è realizzata sostanzialmente come una fascia semplice , ma viene resa particolare in base alla scelta del tessuto od un taglio con alcune particolarià. Qui da J.Elle abbiamo una bralette a fascia in pizzo nero che vedete in questa foto.

Questo modello è realizzato in materiale elasticizzato, ed è una bralette di pizzo:
- la parte anteriore ovviamente è dotata di una fodera per coprire: in questo modo è possibile equipararla ai reggiseni bralette in senso stretto;
- la parte posteriore invece è costituita dal solo tessuto di pizzo con una trasparenza maggiore: di fatto come uno dei reggiseni schiena scoperta.

Volendo scendere più nei dettagli di questo top possiamo elencare le seguenti caratteristiche:
- bande elastiche sul perimetro superiore ed inferiore;
- colore: nero;
- modello a taglie: S,M;
- materiali:. Nylon, Viscosa, Elastane;
- anche il pizzo è a tramatura elasticizzata.
Maggiori informazioni li ritrovate nella pagina dedicata alla bralette a fascia.
Bralette in pizzo classica:
Questo modello di bralette in pizzo rispecchia in maniera più completa la definizione di bralette come è stata data inizialmente dai vari testi che parlano di moda.

Come si vede parliamo di uno dei tipi di reggiseno non tanto destinato a sorreggere, ma a coprire. Questo modello è della stessa casa che produce la bralette a fascia ed è anch’esso realizzato a taglie. Tra le sue caratteristiche possiamo annoverare:
- fasce elastiche superiori ed inferiori lungo la parte posteriore della bralette in pizzo;
- pizzo a tramatura elasticizzata;
- fodere sulle coppe;
- modello a taglie;
- materiale: nylon, viscosa ed elastane;
- bretelle regolabili.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata alla bralette in pizzo.
Bralette: abbinamenti
Abbinamenti bralette: come indossarla?
La bralette in pizzo è un capo molto succinto: qui da J.Elle abbiamo diverse idee su come abbinarla, ma in generale le linee guida da seguire sono tipicamente:
- Jeans a vita alta: per una serata casual basta indossare un Jeans a Vita alta per dare l’impressione di voler scoprire abbastanza ma non troppo;
- gonna a vita alta: l’eleganza che può dare quest’abbinamento alle volte è davvero sorprendente;
- sottogiacca: metterla sotto una giacca, magari mantenendola chiusa, è una scelta sicuramente azzeccata.
Questo per fare una panoramica generale.
Voi cosa ne pensate?
Preferite il modello di bralette a fascia, la bralette in pizzo oppure altri modelli più strutturati e coprenti?
Ditecelo nei commenti!